Blog
24/4/2025

Quando è obbligatorio rimuovere l'amianto eternit?

La presenza di eternit o amianto negli edifici rappresenta un rischio concreto per la salute pubblica. Scopri come affrontare il problema.

Rimozione Eternit da un'edificio residenziale

La presenza di eternit o amianto negli edifici rappresenta un rischio concreto per la salute pubblica. Anche se l’uso dell’amianto è vietato in Italia dal 1992, molti edifici costruiti tra gli anni ’50 e ’80 contengono ancora materiali pericolosi, in particolare nelle coperture. In questo articolo vedremo quando è obbligatorio rimuovere l’amianto, dove si trova più spesso, come avviene il processo di bonifica e chi è autorizzato a effettuare il lavoro, secondo le normative attuali.

Che differenza c’è tra eternit e amianto?

Rimonizione Amianto Eternit

La distinzione è fondamentale per comprendere cosa deve essere rimosso e perché:

Amianto (o asbesto)

L’amianto (noto anche come asbesto) è un minerale naturale fibroso, resistente al calore e all’usura, utilizzato in passato in molti materiali da costruzione. Quando le fibre di amianto si disperdono nell’aria e vengono inalate, possono causare malattie gravi come l’asbestosi, il mesotelioma pleurico e il tumore ai polmoni.

Eternit

L’eternit è invece un marchio commerciale che identificava prodotti realizzati con una miscela di cemento e amianto. È stato molto usato per realizzare tetti ondulati, tubi, serbatoi e canne fumarie. Anche se il nome "eternit" viene ancora usato nel linguaggio comune, ciò che lo rende pericoloso è l’amianto contenuto al suo interno.

Dove è presente l’amianto eternit?

L’amianto eternit è ancora presente in molte strutture, specialmente in edifici e impianti costruiti prima degli anni ’90. Le situazioni più comuni includono:

  • Coperture ondulate in cemento-amianto di capannoni industriali, stalle, depositi o edifici agricoli
  • Lastre e pannelli isolanti usati nei rivestimenti esterni
  • Tubi in eternit per acqua e fognature
  • Canne fumarie e condotti di aerazione
  • Serbatoi per l’acqua situati nei locali tecnici
  • Controsoffitti e pannelli interni isolanti

La pericolosità dell’amianto non dipende solo dalla sua presenza, ma anche dallo stato di conservazione. Un materiale compatto e integro può non rappresentare un rischio immediato, ma se è danneggiato, friabile o esposto agli agenti atmosferici, può rilasciare fibre nocive nell’aria.

Come eliminare l’amianto eternit dai tetti?

La rimozione dell’eternit è un processo che richiede estrema cautela e il rispetto di normative ben precise. Non si tratta di un intervento semplice o fai-da-te: è necessario un percorso tecnico strutturato, a partire da un sopralluogo obbligatorio da parte di operatori abilitati, che hanno il compito di identificare i materiali contenenti amianto e valutarne lo stato.

Dopo la fase di ispezione, viene effettuata un’analisi del rischio che serve a classificare il tipo di intervento necessario: bonifica totale, confinamento o incapsulamento. La rimozione comporta l’uso di attrezzature specifiche, studiate per evitare la dispersione di fibre. Tutto il processo deve essere conforme alle disposizioni legislative in materia di smaltimento amianto.

Anche il trasporto e lo smaltimento dell’eternit devono avvenire secondo regole rigorose: il materiale viene sigillato e trasportato in discariche autorizzate, sotto la supervisione di operatori iscritti agli albi ambientali.

Chi può bonificare l’amianto eternit?

La bonifica di amianto può essere effettuata solo da imprese autorizzate e iscritte in specifiche categorie dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Non è sufficiente avere esperienza edile: occorrono requisiti tecnici, formazione certificata, procedure tracciabili e attrezzature idonee.

Affidarsi a chi non è in regola espone al rischio di sanzioni, oltre a rappresentare un pericolo reale per la salute. Solo imprese regolarmente iscritte e qualificate sono in grado di garantire un intervento sicuro, legale e documentato.

In questo ambito, Green Energy Factory si propone come interlocutore affidabile e competente, offrendo un servizio completo di bonifica e smaltimento amianto, in collaborazione con aziende specializzate e certificate su tutto il territorio nazionale. La nostra proposta non si limita alla rimozione: una volta bonificata la copertura, ci occupiamo anche della riqualificazione del tetto attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici di nuova generazione, in grado di trasformare una criticità in un’opportunità concreta di efficienza energetica, sostenibilità e risparmio.

Siamo al fianco di privati, imprese, agricoltori e enti pubblici per garantire una gestione sicura dell’amianto e valorizzare ogni superficie bonificata con soluzioni energetiche ad alta efficienza: contattaci per richiedere maggiori informazioni.

Preventivi rapidi & gratuiti

Ricevi subito un preventivo gratuito.

Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare con le nostre soluzioni energetiche? Utilizza il nostro preventivatore online per ricevere una stima personalizzata in pochi minuti. Non perdere l'opportunità di migliorare l'efficienza della tua casa o azienda!

Persona che lavora su un laptop, circondata da pannelli solari e vari oggetti.