Blog
15/4/2025

Come funziona una Comunità Energetica Rinnovabile?

Entrare in una comunità energetica può sembrare un compito complesso, ma con l’aiuto di esperti come i consulenti di Green Energy Factory Team, il percorso diventa molto più semplice.

Un gruppo di persone sedute attorno a un tavolo, ognuna con un laptop aperto davanti a sé.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un nuovo modello di produzione e condivisione dell’energia basato sulla sostenibilità ambientale, sull’autoconsumo collettivo e su una partecipazione attiva dei cittadini. Si tratta di gruppi di persone, aziende o enti pubblici che decidono di condividere energia prodotta da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, a livello locale.

In una CER, chi produce energia (prosumers) può condividerla con chi la consuma (consumers), ottimizzando l’uso dell’energia solare prodotta e riducendo la dipendenza dalla rete nazionale. Tutto questo avviene nel rispetto delle regole stabilite dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e delle nuove direttive europee.

Chi può far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile?

Lampadina verde con icone che rappresentano concetti di energia e sostenibilità ambientale.

Una comunità energetica è inclusiva e aperta a diversi soggetti, purché siano connessi alla stessa cabina primaria (cioè operino in una zona geografica compatta). Possono partecipare:

  • Privati cittadini, singoli o organizzati in condomìni
  • Piccole e medie imprese
  • Enti pubblici, come scuole, ospedali o amministrazioni comunali
  • Associazioni e cooperative

La logica della CER è quella della condivisione locale: chi produce energia da fonti rinnovabili può cedere l’energia in eccesso ad altri membri, che la consumano in tempo reale.

Quali sono i vantaggi di una Comunità Energetica Rinnovabile?

  • Risparmio sulla bolletta elettrica grazie all’energia condivisa
  • Accesso agli incentivi GSE per l’energia autoconsumata e condivisa (fino a 110 €/MWh)
  • Possibilità di valorizzare gli investimenti in fotovoltaico
  • Maggiore diffusione delle energie rinnovabili
  • Riduzione delle emissioni di CO₂
  • Impatto diretto sulla decarbonizzazione locale
  • Maggiore autonomia energetica
  • Coinvolgimento della cittadinanza
  • Rinforzo della coesione sociale attraverso un progetto comune

Quanto costa aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile?

Entrare in una CER non richiede un investimento iniziale fisso. I costi possono variare in base alla modalità di adesione e al ruolo svolto:

  • Chi produce energia (con un proprio impianto) può sostenere i costi di installazione, eventualmente co-finanziati tramite bandi o contributi
  • Chi consuma energia può entrare senza impianto, sostenendo solo eventuali costi di gestione della comunità

Alcune comunità prevedono un piccolo contributo annuale, mentre altre sono gratuite per i membri consumatori.

In molti casi, l’adesione è gratuita o accompagnata da formule di finanziamento agevolato: grazie ai fondi europei e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) infatti, sono previsti contributi fino al 40% per la realizzazione degli impianti condivisi nelle CER.

Come si entra a far parte di una comunità energetica?

Aderire a una CER è semplice, ma occorre rispettare alcune condizioni tecniche e burocratiche:

  1. Verifica la presenza di una comunità attiva nella tua zona (stessa cabina primaria)
  2. Contatta il referente della CER e chiedi informazioni sulle modalità di adesione
  3. Firma un contratto di partecipazione, in cui si stabiliscono ruoli e regole di condivisione dell’energia
  4. Se sei un produttore, collega il tuo impianto al sistema e registra i dati presso il portale del GSE
  5. Inizia a condividere e consumare energia in modo collaborativo!

In alternativa, puoi creare una nuova Comunità Energetica Rinnovabile, insieme ad altri cittadini o aziende del tuo territorio: contattaci per ottenere tutte le informazioni.

Preventivi rapidi & gratuiti

Ricevi subito un preventivo gratuito.

Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare con le nostre soluzioni energetiche? Utilizza il nostro preventivatore online per ricevere una stima personalizzata in pochi minuti. Non perdere l'opportunità di migliorare l'efficienza della tua casa o azienda!

Persona che lavora su un laptop, circondata da pannelli solari e vari oggetti.